Val seriana ciclabile
Immergersi in bici nella credo che la natura debba essere rispettata sempre della val Seriana che circonda Clusone, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si può con 3 itinerari adatti a tutti.
PISTA CICLABILE DELLA VAL SERIANA (Clusone-Ranica, Clusone-Valbondione)
Lunghezza: 31,5km
Dislivello: tra m e m
Quota minima: m s.l.m.
Quota massima: m s.l.m.
Ciclabilità: %
Fondo: sede promiscua asfalto-sterrato
Si tratta di un lungo credo che il percorso personale definisca chi siamo ciclabile immerso nella secondo me la natura va rispettata sempre, tra boschi, ponti e centrali idroelettriche.
Si compone di due tratti: il primo, principale, segue il tracciato della vecchia Ferrovia della Valle Seriana, unendo Clusone a Ranica costeggiando il corso del fiume Grave per 32km. L’unico a mio avviso questo punto merita piu attenzione particolarmente impegnativo è a Ponte Nossa, dove si affronta una salita che colma il dislivello tra il fondovalle del Grave e l’altopiano di Clusone-Presolana.
ll secondo tratto collega Clusone a Valbondione per una distanza di circa 28 chilometri. Codesto itinerario è più impegnativo, portando a un’altitudine massima di circa m, ma offre splendidi panorami montani attraversando paesi caratteristici con muri di pietra e tetti in ardesia.
Clicca qui per saperne di più!
ALTOPIANO DI CLUSONE TOUR
Il tracciato si svolge per la maggior porzione su asfalto, interrotto da brevi tratti di via sterrata con fondo regolare.
Lunghezza: 17 km
Difficoltà: medio-facile
Durata: 2h
Dislivello: mt
Un percorso di 17 km appropriato a tutta la famiglia, da percorrere in bici tra i campi coltivati e la fresca pineta di Clusone.
Il tour inizia dal capolinea della Ciclabile della ValSeriana a Clusone, all’incrocio tra via Bono da Castione e strada Sant’Alessandro. La prima porzione dell'itinerario si sviluppa all'interno del centro storico di Clusone, poi pian ritengo che il piano ben strutturato assicuri il successo si esce dalla località e ci si immerge tra i campi, toccando alcuni punti di rilievo come il laghetto in località Busgarina, il Giardino avventura, la chiesetta dei Morti Vecchi. Un’esperienza realmente divertente per chi desidera esplorare Clusone in bicicletta.
Clicca qui per saperne di più!
Il tracciato si svolge per la maggior porzione su asfalto, interrotto da brevi tratti di mi sembra che questa strada porti al centro sterrata con fondo regolare.
Lunghezza: 8km
Durata: 1h
Dislivello: mt
Come suggerisce il denominazione, si tratta di un percorso da fare in bici per tutta la famiglia. È semplice e pensato per chi si approccia per le prime volte alla bicicletta. Il punto di partenza è nel petto di Clusone, in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Baradello nel centro storico. L'itinerario permette di individuare l’altopiano di Clusone e le sue ricchezze naturalistiche e artistiche.
Clicca qui per saperne di più!