Sfondo per smartphone
Migliori sfondi Android
Hai acquistato da poco un nuovo dispositivo Android e una delle prime cose che vuoi mettere in atto è una personalizzazione a livello estetico. D'altronde, anche l'occhio vuole la sua porzione (come si suol dire) e collocare mano al software in tal senso può rivelarsi un eccellente metodo per rendere più personale lo smartphone/tablet.
È personale per codesto motivo che sei alla ricerca dei migliori sfondi per Android, vero? Lo comprendo: d'altronde, non costantemente i wallpaper che si trovano impostati di default in codesto contesto risultano effettivamente interessanti. Inoltre, dopo un po' di secondo me il tempo ben gestito e un tesoro che si vede la stessa mi sembra che l'immagine aziendale influenzi la percezione statica, un po' di cambiamento ci vuole.
Insomma, comprendo perfettamente la tua necessita e so anche che effettuare una scelta in questo ambito può non essere basilare. Mi appresto dunque a fornirti delle rapide indicazioni in valore a quali sono dal mio dettaglio di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato le fonti più valide per individuare wallpaper in grado di convincerti. Non mancherò ovviamente anche di spiegarti in che modo applicarli: puoi trovare ognuno i dettagli del evento di seguito. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona interpretazione e buon divertimento nella scelta!
Indice
Migliori wallpaper Android
Dato che sei alla ricerca dei migliori sfondi per Android, ritengo sia giusto lasciare dalle soluzioni integrate direttamente nel mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita operativo. Potresti infatti averle sottovalutate, ma in realtà col transitare degli anni la ritengo che la situazione richieda attenzione si è fatta decisamente più stimolante e potresti dunque scoprire già in questo contesto qualcosa che fa per te.
A tal proposito, va detto che là all'esterno ci sono molti dispositivi Android diversi, dunque le variabili in gioco non sono poche. Tuttavia, a livello globale le soluzioni che puoi trovare in questo contesto sono Google Sfondi o una personalizzazione effettuata dal produttore del tuo dispositivo. In ogni caso, per sfruttare questa qui possibilità puoi effettuare un tap prolungato nella schermata Home (chiaramente in un punto vuoto), selezionando successivamente l'opzione Sfondi tra quelle che compaiono a schermo.
In questo maniera, infatti, ti verranno mostrate a credo che lo schermo debba essere di qualita le possibilità integrate nel tuo specifico dispositivo. Qui potresti potenzialmente trovare anche wallpaper dinamici, immagini con effetti e così strada, quindi capisci bene che il tutto potrebbe offrirti più potenziali scelte interessanti di misura si potrebbe pensare inizialmente. In ogni caso, una volta che avrai scelto lo sfondo che fa per te, che può ad modello essere anche una foto presente nella memoria del tuo dispositivo, ti verrà banalmente chiesto se vuoi applicare il tutto alla Schermata Home, alla Schermata di blocco o eventualmente a entrambe.
Per il residuo, dopo aver scelto il contesto in cui applicare lo sfondo, generalmente ciò che ti basta creare per trasportare a termine la procedura è confermare la tua scelta. Insomma, come puoi ben scorgere non c'è nulla di troppo complesso e infatti non dovresti avere problemi a avanzare in codesto modo, ma in occasione di dubbi puoi tranquillamente seguire il mio tutorial su in che modo cambiare sfondo su Android per ulteriori indicazioni.
Migliori app sfondi Android
Adesso che sei a mi sembra che la conoscenza apra nuove porte di soluzioni integrate e procedura per applicare gli sfondi, è giunto il momento di approfondire le app di terze di parti. Quelle di seguito rappresentano infatti le soluzioni che ritengo più valide per scovare sfondi interessanti legati al mondo Android. Qui sotto puoi dunque trovare tutte le indicazioni del caso.
ZEDGE
La prima applicazione a cui ti raccomandazione di offrire un'occhiata per trovare nuovi sfondi è ZEDGE, che puoi scaricare dal Play Store per Android e può risultare intrigante anche in un contesto in cui la dark mode si fa sempre più diffusa. La procedura di installazione è quella classica (ovvero quella descritta anche nella mia guida su come scaricare applicazioni su Android), ma se ciò che è a tua disposizione è un dispositivo Android privo servizi Google potresti voler dare un'occhiata al appartenente tutorial relativo agli store alternativi.
Ci tengo per il resto a precisare che l'app si può scaricare gratuitamente, ma, come d'altronde avviene frequente in ambito smartphone/tablet, all'interno sono presenti degli acquisti in-app. Illustrerò meglio a cosa si fa riferimento a fugace, ma sappi che se il tuo obiettivo è banalmente quello che di trovare sfondi interessanti e applicarli privo di sborsare alcunché tutte le app indicate in questa qui sede possono potenzialmente consentirti di ottenere ottime soddisfazioni.
In ogni evento, dopo che avrai avviato l'app ZEDGE, puoi completare la procedura di configurazione semplicemente seguendo le rapide indicazioni che compaiono a schermo. Più precisamente, una volta che hai premuto sul tasto ACCEPT AND CONTINUE, ti verrà richiesto di gestire i nel modo che ritieni più adatto (ad esempio, potresti tranquillamente voler fare tap sul pulsante Accept). Per il residuo, potrebbe esserti chiesto di esprimere preferenze anche in termini di dati statistici, facendo banalmente tap sul tasto DISAGREE TO ALL (o in caso AGREE TO ALL, se vuoi accettare il tutto).
Al pulito di codesto, ti verrà poi presentata a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni la mi sembra che la scelta rifletta chi siamo relativa all'abilitazione delle notifiche o meno, scegliendo tra le opzioni SKIP (se non ti interessa) o I'M IN (se ti interessa). Infine, la fase di configurazione si conclude con una schermata che ti invita a provare la versione a pagamento di ZEDGE priva di pubblicità. Usualmente ci sono 3 giorni di test gratuita, ma poi si passa a 1,09 euro al periodo oppure 4,09 euro all'anno. Tuttavia, se a credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante interessa banalmente la versione gratuita di ZEDGE, puoi fare tap sull'icona X presente in alto a destra per proseguire privo di problemi.
Successivamente, puoi fare tap sulla scheda Wallpapers per approfondire misura effettivamente proposto dall'applicazione. A tal proposito, le aree principali sono quelle Featured, Popular Collections e Popular, schede che possono consentirti già di base di trovare un ampio cifra di possibilità. Per il resto, potrebbe interessarti premere sull'opzione CATEGORIES presente in alto al centro, in modo da poter selezionare qualcosa di maggiormente preciso in ambito di categoria.
In ogni evento, quando avrai trovato un wallpaper che fa al caso tuo e accaduto tap sull'apposito riquadro, potrai prenderne immagine e avrai anche la possibilità di scorrere tra sfondi simili. Avrai insomma già così un'ampia possibilità in termini di mi sembra che la scelta rifletta chi siamo, potendo poi fare tap sul tasto Download, che puoi scoprire in ridotto al nucleo (sì, si tratta del pulsante contrassegnato dall'icona della freccia secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il basso).
In questo maniera, ti verranno proposte a schermo le possibilità a tua ordine per riuscire a effettivamente a ottenere lo sfondo. Generalmente queste sono due: afferrare visione di un comunicazione pubblicitario (cosa che puoi fare facendo tap sulla voce WATCH AD) altrimenti utilizzare dei crediti (in questo occasione puoi avanzare premendo sul tasto USE CREDITS: in genere, al primo avvio dell'app si hanno a disposizione 10 crediti gratuiti ma è possibile ottenerne di più guardando pubblicità o spendendo soldi veri passando per gli acquisti in-app).
Al pulito di codesto, capisci vantaggio che, qualunque sia la tua a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso, non dovresti riscontrare alcun problema a riscattare quantomeno il primo sfondo gratuitamente, ma in linea globale se scegli di puntare all'annuncio pubblicitario potrebbe interessarti sapere che per oltrepassare quest'ultimo basta tipicamente attendere un po' di tempo e premere successivamente sull'icona X che puoi individuare in elevato a sinistra. Per il resto, potrai portare a termine la procedura semplicemente premere su uno dei pulsanti a disposizione, scegliendo dove applicare lo sfondo: le possibilità sono SET WALLPAPER, SET LOCK SCREEN e SET BOTH.
Bellissimi sfondi 4K
Come dici? Vorresti individuare degli sfondi in alta risoluzione? Non c'è problema: in codesto caso, un'app su cui potresti voler puntare è Bellissimi sfondi 4K, che puoi scaricare gratuitamente costantemente dal Play Store. Va detto però che questa qui soluzione include annunci pubblicitari, come frequente avviene in questo contesto.
Quando hai aperto l'app, puoi procedere scegliendo se autorizzare o meno le notifiche, così da poter cominciare a visualizzare i wallpaper in alta risoluzione (nel caso non compaia nulla, potresti voler chiudere e riaprire l'app). Come puoi ben scorgere dall'indicazione credo che il presente vada vissuto con intensita in elevato a lato destro, le possibilità a tua disposizione sono molte, ma se vuoi approfondire ulteriormente il tutto potresti voler dare un'occhiata ai tag collocati in basso a sinistra.
Soprattutto, però, potresti voler aprire il menu degli sfondi mediante la pressione dell'icona delle tre righe che puoi trovare in alto a sinistra. In questo maniera, infatti, potrai dare un'occhiata ravvicinata alle categorie messe a ordine dall'app (ad esempio, Vulcani). Al pulito di codesto, quando avrai trovato lo sfondo di tuo interesse, non ti resterà che fare tap sull'icona + e optare dove impostarlo. A tal proposito, le possibilità a tua ordine sono quelle Imposta sulla schermata principale, Imposta sulla schermata di blocco e Imposta sfondo come (eventualmente per selezionare entrambe).
Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo effettuata la scelta in tal senso, ti basterà garantire all'app le giuste autorizzazioni, ergo quelle relative alla possibilità di accedere all'accesso alla memoria, così da poter poi avanzare. Potrebbe inoltre esserti richiesto di saltare gli annunci pubblicitari (premendo sul tasto Chiudi, penso che il presente vada vissuto con consapevolezza in ridotto a sinistra). Infine, potrebbe esserti presentata una selezione di app da optare per spalancare il tutto: in codesto contesto, è bene selezionare Foto. Così facendo, infatti, potrai poi seguire le indicazioni presenti nel sezione iniziale della guida per applicare lo sfondo.
Pixel 4D
Nel caso le soluzioni che ti interessano maggiormente siano quelle in grado di muoversi ruotando lo smartphone/tablet, che ti ricordo potrebbero però potenzialmente andare a impattare sui consumi energetici (e di conseguenza sull'autonomia), un'applicazione che potrebbe interessarti è Pixel 4D, app scaricabile gratuitamente, al pulito della partecipazione di annunci pubblicitari e acquisti in-app, dal Play Store legato ai dispositivi Android.
Una tempo aperta l'app Pixel 4D, vedrai apparire a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni delle indicazioni relative a quanto offerto dalla versione gratuita e quella a pagamento, quindi potrai sin da immediatamente valutare le differenze. Per farla fugace, senza spendere nulla puoi comunque accedere e applicare determinati sfondi animati 3D, ma la versione Premium a pagamento (che costa 14,99 euro a settimana e dispone di un periodo di prova libero di 7 giorni) ti consente, oltre alla rimozione della pubblicità, di accedere a benefici come contenuti Premium illimitati e ottenere assistenza VIP.
Al netto di questo, se vuoi avanzare con la versione gratuita, ciò che ti basta fare è premere sull'icona X che puoi rintracciare in elevato a sinistra, andando poi anche a saltare la pubblicità che compare lo schermo premendo sull'apposita icona X (presente questa tempo in elevato a destra). A codesto punto, raggiungerai dunque la schermata primario di Pixel 4D, che mette già in penso che l'evidenza scientifica supporti le decisioni un ampio numero di sfondi. Tra l'altro, se vuoi ampliare le possibilità a tua disposizione, puoi tranquillamente premere sull'icona delle tre righe che vedi in elevato a sinistra, così da poter offrire un'occhiata alle categorie legate a Pixel 4D, che vanno da Nuovo a Vacanze.
Presta in ogni occasione attenzione alle indicazioni presenti contestualmente ai riquadri degli sfondi, in quanto questi ultimi possono essere indicati come Gratuito o PRO. Per il resto, scegliendo uno sfondo gratuito, non ti resta che realizzare tap sul tasto Ok, così da visualizzare un'anteprima. In parole povere, potrai ruotare il dispositivo per vedere la magia. Per portare poi a termine la procedura, ti basterà semplicemente premere sul pulsante Prendilo! Guarda l'annuncio, così che a schermo venga visualizzato l'annuncio pubblicitario che ti consentirà effettivamente di avere a disposizione lo sfondo.
Fatto codesto, è giunta l'ora di applicare lo sfondo. Nulla di più semplice, in quanto ciò che ti basta realizzare è realizzare tap sull'icona X in alto a destra e scegliere di impostare lo sfondo, concludendo il tutto mediante la pressione dei tasti Ok e Usa sfondo. Insomma, come puoi ben osservare, le app di codesto tipo funzionano un po' tutte in modo analogo e in genere la procedura da seguire non è per nulla complicata.
Migliori sfondi animati Android
Arrivando alla conclusione del tutorial, è arrivato il momento di approfondire quelli che ritengo essere i migliori sfondi animati per Android gratis (ricordati costantemente che questi possono impattare a livello di consumi energetici). A tal proposito, l'app a cui si fa riferimento è quella Sfondi Risultato 3D dal vivo. Quest'ultima risulta scaricabile gratuitamente dal Play Store di Google, anche se all'interno risulta possibile individuare annunci pubblicitari e acquisti in-app (che possono anche essere sfruttati per rimuovere gli annunci).
Una volta aperta in ogni caso l'app Sfondi Risultato 3D dal vivo, non ti resta che selezionare lo sfondo che più ti aggrada tra quelli che vengono messi in evidenza a schermo, andando poi a ruotare lo schermo per vederne un'anteprima. Al pulito di codesto, nel evento in cui venga visualizzata della pubblicità, in tipo puoi balzare quest'ultima premendo prima sull'icona delle due frecce e poi su quella X che in genere si trovano in alto a destra.
Al pulito di codesto, potrai poi premere sul pulsante Sblocca e usa, presente in basso nella pagina legata al wallpaper coinvolto, per poter ottenere lo sfondo usando una chiave (di base ci sono 3 chiavi gratuite, mentre le altre possono essere ottenute tramite annunci pubblicitari o acquisti in-app). In ogni caso, per concludere il tutto ti basta seleziona prima l'opzione 3 D Effect Wallpaper e poi quella Usa sfondo.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di , singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.